
MONACHE RIBELLI: UNA POSSIBILE DERIVA SCISMATICA
MONACHE RIBELLI: UNA POSSIBILE DERIVA SCISMATICA Una ricerca effettuata in rete con l’ausilio di un qualsiasi motore di ricerca, digitando «monache tradizionaliste», si risolve nella […]
MONACHE RIBELLI: UNA POSSIBILE DERIVA SCISMATICA Una ricerca effettuata in rete con l’ausilio di un qualsiasi motore di ricerca, digitando «monache tradizionaliste», si risolve nella […]
IO, KATARINA: CATERINA DA SIENA E LO STORICO Che l’Istituto storico italiano per il medioevo abbia ripreso in mano, e vada conducendo a proseguire, un […]
Tra febbraio e marzo del 2025 il ricovero in ospedale di papa Francesco e la sua lunga degenza hanno attirato l’attenzione: ha prevalso una partecipazione […]
1. Con grande sorpresa di tutti, il 18 novembre 1965, durante la penultima sessione del concilio Vaticano II, papa Paolo VI annunciava la propria decisione […]
IL CORPO DI UN PAPA Nell’ultima fase della vita di Giovanni Paolo II, dopo il 1995, il corpo del papa polacco è stato fatto oggetto […]
BENEDETTE RAGAZZE OVVERO DELLA PRESA DI COSCIENZA Sugli schermi televisivi e cinematografici in questi ultimi anni sono uscite alcune pellicole, di cui sono protagoniste giovani […]
UNA POLITICA DELLA SANTITÀ NELLE CANONIZZAZIONI DELL’ULTIMO SECOLO Con molti mesi di anticipo, è stata annunciata la canonizzazione del giovanissimo Carlo Acutis (1991-2006), durante il […]
«CONCLAVE»: FICTION OPPURE REALTÀ? Grande successo ha avuto nelle sale cinematografiche una pellicola uscita nell’ottobre 2024 negli Stati Uniti e nel dicembre in Italia: Conclave, […]
UNA CANONIZZAZIONE AFFRETTATA Kenneth L. Woodward, The Sinner and the Saint, in «First Things», 27 novembre 2020 La trasparenza non è una virtù che associamo […]
DON MILANI: UN EQUIVOCO? Il priore di Barbiana era appena scomparso, quando alla Casa della Cultura a Milano si tenne un dibattito tra studenti e […]
Quarta Vigilia Noctis - Copyright 2023